Cucina piemontese contemporanea Matteo Baronetto
La cucina piemontese è una delle più amate nel mondo: vitello tonnato e agnolotti, insalata russa e fritto misto, panna cotta e bunet sono ricette che non conoscono frontiere. Il successo di questi piatti è dovuto a una tradizione contadina e nobile allo stesso tempo, nata nelle campagne tra tartufi e vigne di Nebbiolo – l’origine del prezioso Barolo – e raffinata nei palazzi di regine e
re abituati alla grandeur francese.
Gianduiotti sweet jar
I Gianduiotti della Farmacia Del Cambio sono leggerissimi (solo 5 grammi) e prodotti per estrusione, un metodo che permette di avere un impasto più morbido e con più nocciola, e che rende ogni cioccolatino unico.
Il cacao utilizzato proviene dall’Ecuador e dona un gusto deciso e semplicemente irresistibile. Un vero simbolo di Torino.
Ingredienti
Cioccolato alle nocciole gianduia: NOCCIOLA Piemonte IGP, zucchero di canna, massa di cacao in polvere, burro di cacao. “senza glutine” cacao 39% minimo. Può contenente tracce di LATTE, MANDORLA e SOIA.
Indicazioni sulla conservazione:
Conservare in luogo asciutto al riparo da fonti di calore
Durata
Scadenza indicata sul prodotto
Peso
Disponibile in confezione da 600 grammi
Allergeni
Nocciola, latte, mandorla e soja
Gin Aqua degli occhi
Nato da un insieme di botanicals selezionati, si completa con gli ingredienti pensati dallo chef Matteo Baronetto insieme al team di Bar Cavour, il cappero, l’alloro e il bergamotto, che donano leggera sapidità, sentori agrumati e un bouquet floreale finale.
Bottiglia da 700 ml
41,5% VOL.